Tutto nasce da qualcosa, tutto si trasforma. Su queste idee molte generazioni di filosofi e scienziati si sono confrontati, scontrati ma anche ritrovati, giungendo a volte alle stesse conclusioni pur essendo partiti da punti di vista molto diversi. C’è chi è convinto che in fin dei conti è il caso a decidere, tra tutte le possibilità, quella che poi si realizza; c’è chi invece osserva un certo filo conduttore nelle cose, e vi riconosce corrispondenze che altri chiamano semplici coincidenze. Chi ha ragione? Se tutto è conseguenza di qualcos’altro, ma anche frutto del caso, qual è davvero il senso di quello che accade? Anche questa rubrica non fa eccezione: è nata forse per caso, ma è anche uno specifico punto lungo il percorso della vita, con tanti passi alle spalle e tanti altri ancora da compiere. Che ha un po’ delle persone incontrate, delle scelte fatte, e di quello strano bisogno dell’uomo di ritrovare sempre la strada di casa. Perché è necessario, ed è bello, guardare il mondo in modo “iperspettrale”: potrebbe essere proprio questa bizzarra parola il primo sassolino da mettere in tasca, cominciando il nostro cammino insieme, nel prossimo post.

Angelo Coluccia

About Angelo Coluccia

Angelo Coluccia è ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell'Università del Salento, e professore aggregato per il corso di Telecommunications Systems. Si occupa di algoritmi per l'elaborazione dei segnali e modelli per l'analisi di reti e sistemi interconnessi.

Comments are closed.

Post Navigation