Libertà e autorevolezza

  “VOGLIA DI LIBERTÀ, RICERCA DI AUTOREVOLEZZA”

PERCORSO EDUCATIVO PER GENITORI DI PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI

DESTINATARI

Il Consultorio Familiare diocesano è disponibile a proporre un percorso destinato a genitori di ragazzi e ragazze in età di scuola media di primo e secondo grado.

 

FINALITA’

Il percorso intende promuovere l’acquisizione di conoscenze e competenze utili per incrementare e consolidare un processo relazionale autorevole e incoraggiante con i figli, valorizzando le risorse umane di esperienza, di idee, di suggerimenti operativi espressi dai singoli genitori.

 

METODOLOGIA

Il percorso prevede una parte teorica e una esperienziale. Verranno utilizzate tecniche di dinamica di gruppo: laboratori, role-playing, analisi dei casi, esercitazioni. Sono previsti materiali di supporto come lucidi, cartelloni, volantini e letture.

 

STRUTTURA e CONTENUTI

Il percorso si articolerà in 8 incontri quindicinali della durata di due ore ciascuno, preceduti da un momento di preghiera e di ascolto della parola di Dio. Verranno proposti i seguenti temi:

 

1.         Educare è un’arte e una conquista continua.

 

1.         Profilo psicologico del preadolescente.

 

2.         Capire l’adolescenza: la famiglia, uno spazio che diviene sempre più stretto.

 

3.         Il processo di socializzazione dei figli tra famiglia, scuola, gruppo dei pari e mass-media.

4.         Il disagio pre-adolescenziale e le sue manifestazioni in famiglia, a scuola e nella società.

 

5.         Ascoltare i figli è difficile: l’arte dell’ascolto.

 

6.         Il conflitto tra genitori e figli: come risolverlo «senza perdenti».

 

7.         Famiglia e Fede: la scoperta e la condivisione della vocazione dei figli.

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Sede: gli incontri si terranno a Maglie presso la sede del Consultorio, Piazza SS. Medici. Ma potrebbero essere avviati anche presso le Parrocchie che ne faranno richieste.

 

ISCRIZIONI

Si accettano le iscrizioni presso il Consultorio, anche telefonando, dalle ore 16 alle ore 20, al seguente numero: 0836 – 485710.