L’analisi bioenergetica, è un approccio che a differenza di altre psicoterapie, non si basa esclusivamente sul linguaggio verbale, bensì sull’integrazione mente-corpo.
L’attenzione non è rivolta esclusivamente al versante psichico ma si concentra anche sul corpo dell’individuo, sulle sue posture, le tensioni, le rigidità, fino a certi blocchi muscolari che spesso producono malattia.
Sentimenti ed emozioni, come il dolore, la paura e la rabbia, spesso, sono per l’individuo difficili da riconoscere e da gestire, accade così che per non sentirli pulsare, vengono intrappolati in una contrazione, in “un’armatura caratteriale”.
Le armature caratteriali sono tensioni, contrazioni muscolari e dove c’è tensione, non scorre energia, e dove non scorre energia noi non percepiamo né il nostro corpo né i sentimenti che lo animano.
La bioenergetica coniuga alla terapia della parola, anche una serie di esercizi fisici volti a sciogliere le tensioni muscolari che imprigionano l’individuo nella sua “armatura”.

Mariangela Sicuro
Psicoterapeuta ad Orientamento Umanistico–Bioenergetico

Mariangela Sicuro

About Mariangela Sicuro

Libero professionista Laureata in psicologia clinica e di comunità Specializzata come Psicoterapeuta ad orientamento umanistico-bioenergetico e psicoanalitico per infanzia e adolescenza

Comments are closed.

Post Navigation