Genitori in attesa

“DIVENTARE MAMMA, DIVENTARE PAPà”

 

Percorso educativo per

GENITORI IN ATTESA


 

DESTINATARI

Genitori in attesa della nascita del figlio.

FINALITÀ

 

          sviluppare il senso della gratitudine a Dio per aver concesso il dono della vita;

          educare all’accoglienza del figlio, inteso come dono e non come possesso;

          favorire la conoscenza dei principali aspetti dello sviluppo psicologico nell’età prenatale e nel primo anno di vita;

          scoprire le proprie qualità, risorse e competenze, aumentando l’autostima che conduce all’accettazione di sé e del coniuge;

          coinvolgere le comunità nell’accompagnamento dei genitori in attesa.

METODOLOGIA

 

Il percorso prevede una parte teorica e una esperienziale. Verranno utilizzate tecniche di dinamica di gruppo: laboratori, role-playing, analisi dei casi, esercitazioni. Sono previsti materiali di supporto come slide, volantini e letture.

STRUTTURA

 

Il percorso si articolerà in 6 incontri della durata di due ore ciascuno.

CONTENUTI

 

 

1. Dalla coniugalità alla genitorialità: il percorso psicologico dell’attesa, del parto e dell’accudimento.

Quando sta per nascere un bambino, stanno per nascere due genitori.

 

2. Il bambino nella mente dei genitori e la sua vita psichica prenatale.

Il bambino nel grembo materno entra in risonanza con le emozioni e i sentimenti di amore che uniscono i genitori.

 

3.  Per una crescita sana e armonica del figlio.

Nozioni di igiene medica: importanza dell’allattamento materno, criticità dello svezzamento, calendario delle vaccinazioni, tabelle di crescita staturo-ponderale, principali malattie esantematiche, ecc.)

 

4.  Il legame di attaccamento come processo costitutivo dell’identità.

La natura dello scambio relazionale genitori-figlio investe sia il corpo che la mente attivando dimensioni cognitive ed emotive fondanti lo sviluppo del mondo interiore.

 

5.  Divenire famiglia: l’arte di educare.          

I bisogni autentici e i comportamenti problematici del bambino.

 

6. Comunità ecclesiale, Famiglia e Fede.

La famiglia che accoglie la vita si impegna a educare nella fede.