Coppia e genitorialità

“COPPIA CONIUGALE e  FUNZIONE GENITORIALE”

Percorso formativo per genitori dei bambini in età di Scuola Materna

 

DESTINATARI
Genitori dei bambini frequentanti la Scuola Materna.

 

FINALITA’

Il percorso intende far conoscere i principali aspetti evolutivi dello sviluppo infantile, considerato che i primi anni di vita – e in particolare l’età della seconda infanzia – sono fondamentali per la formazione della personalità dell’individuo.

Il percorso – fornendo delle risposte ai bisogni di informazione, di orientamento e di senso che i genitori esprimono, e puntando sul confronto e sulla valorizzazione di risorse ed esperienze, – mira a far crescere competenze e capacità che li rendano in grado di vivere in maniera ancor più gratificante la propria esperienza genitoriale imparando a conoscere e risolvere alcuni problemi di coppia e di rapporto con i figli.

 

METODOLOGIA
Nei sette incontri di due ore ciascuno si utilizzerà una metodologia attiva e coinvolgente che susciti e faccia condividere emozioni e vissuti circa il rapporto di coppia e il processo educativo.

 CONTENUTI

1.         La Scuola dell’Infanzia: Finalità, Orientamenti educativi, Curricolo…
2.         Educare è un’arte e una conquista continua.
3.         Il legame di attaccamento come processo costitutivo dell’identità.
4.         Anche i genitori sono stati figli: quali stili educativi?
5.         Il bambino fra i tre e i sei anni: affettività, emotività, socialità, moralità…
6.         Mio figlio sarà intelligente? Strategie per lo sviluppo ed il potenziamento  delle capacità cognitive.
7.         La relazione con il bambino: ansie, paure, speranze, risorse…
 

NOTE ORGANIZZATIVE
Sede: gli incontri si potranno tenere presso le Scuole Materne o le Parrocchie che ne faranno richiesta.

 

ISCRIZIONI
Si accettano le iscrizioni presso il Consultorio, anche telefonando, dalle ore 16 alle ore 20, al seguente numero: 0836 – 485710.